Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Storica birra brassata dai "birrai pazzi" sin dall'apertura del birrificio nel lontano 1980. La Oerbier (letteralmente "birra primordiale") ha subito negli anni notevoli cambiamenti dovuti soprattutto alla subentrata indisponibilità dei lieviti prima (inizialmente forniti da Rodenbach) e dei malti poi (chiusura della malteria belga Huys). Il colore è bruno rossastro, la schiuma color crema è fine e forma un cappello persistente. Al naso si avvertono subito intense noti dolci (zucchero di canna e toffee) e frutta sotto spirito (uvetta, prugne, ciliegie) che poi si ritrovano al palato. La dolcezza è bilanciata dalle note vinose conferite dal lievito e da un'inaspettata liquirizia.
La pubblicazione delle recensioni è subordinata all'approvazione da parte dei moderatori. Ti ricordiamo che non sono in alcun caso ammessi messaggi volgari, offensivi, discriminatori, violenti e/o che abbiano finalità pubblicitarie.
Tutte le recensioni su questa pagina sono ordinate per data.
Puoi consultare le regole del sistema di revisione qui: Commenti e recensioni
Da
Marco
R.
il
10 Ott. 2019
(Oerbier) :
(5/5)
Il cliente ha votato il prodotto ma non ha scritto una recensione, o la recensione è in fase di moderazione
Storica birra brassata dai "birrai pazzi" sin dall'apertura del birrificio nel lontano 1980. La Oerbier (letteralmente "birra primordiale") ha subito negli anni notevoli cambiamenti dovuti soprattutto alla subentrata indisponibilità dei lieviti prima (inizialmente forniti da Rodenbach) e dei malti poi (chiusura della malteria belga Huys). Il colore è bruno rossastro, la schiuma color crema è fine e forma un cappello persistente. Al naso si avvertono subito intense noti dolci (zucchero di canna e toffee) e frutta sotto spirito (uvetta, prugne, ciliegie) che poi si ritrovano al palato. La dolcezza è bilanciata dalle note vinose conferite dal lievito e da un'inaspettata liquirizia.
Il cliente ha votato il prodotto ma non ha scritto una recensione, o la recensione è in fase di moderazione