Achel

Brouwerij der Trappistenabdij De Achelse Kluis

Il monastero di Achel sorge nel Belgio nord occidentale letteralmente sul confine tra Belgio e Paesi Bassi: il monastero è in Belgio mentre l'annesso cimitero, in cui i monaci vengono sepolti, è nei Paesi Bassi.

In questo luogo nel XVII secolo venne eretta una cappella e successivamente, nel 1844, alcuni monaci provenienti da Westmalle costruirono il monastero. Si hanno testimonianze della presenza di un birrificio e di un maltificio interni al monastero sin dal 1852: la produzione, probabilmente, era destinata al consumo dei monaci e avveniva una sola volta al mese. Il birrificio andò completamente distrutto durante la prima guerra mondiale e i progetti di ricostruzione tardarono ad essere realizzati. I monaci decisero di affidare a terzi la produzione di birra a marchio Achel: prima se ne occupò Pierre Celis del birrificio De Kluis Hoegaarden e quando questo andò a fuoco nel 1985, l'incarico passò a Sterckens e poi a Den Teut.

Nel 1998 i monaci vendettero alcuni terreni e col ricavato aprirono il primo brewpub trappista rendendosi autonomi nella produzione. 

Visualizzati 1-4 su 4 articoli