Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Birra speciale prodotta con l'aggiunta in fermentazione di mosto di Vermentino della Fattoria di Magliano. Caratterizzata da un perlage fine, una vena acida e minerale, quasi salina, grazie alle uve della Maremma, e una spiccata secchezza finale. Birra ibrida, affascinante, elegante e dissetante.
Per gli antichi romani Limes era il confine e anche la strada militare che si addentrava e penetrava in territorio nemico, o comunque straniero. Allo stesso modo la nostra birra mette in contatto due culture e due materie prime, orzo e uva, che si compenetrano e si arricchiscono reciprocamente, travalicando le rispettive barriere. Attenzione: Limes è un nome latino, nessun inglesismo nella sua pronuncia!
Abbinamenti suggeriti
Crudités di mare, primi piatti di pesce, formaggi freschi a pasta morbida o gustata da sola, come una buona bollicina.
Principali riconoscimenti
Birra dell'Anno 2016 - Secondo posto nella categoria 26 "Italian Grape Ale"
La pubblicazione delle recensioni è subordinata all'approvazione da parte dei moderatori. Ti ricordiamo che non sono in alcun caso ammessi messaggi volgari, offensivi, discriminatori, violenti e/o che abbiano finalità pubblicitarie.
Tutte le recensioni su questa pagina sono ordinate per data.
Puoi consultare le regole del sistema di revisione qui: Commenti e recensioni
Da
luca
P.
il
30 Ago. 2020
(Limes) :
(5/5)
Birra di confine!
Si sente tutto lo Stile italiano in questa birra "di confine".
Limes
Birrificio: Brùton
Nazione: Italia
Stile: Italian Grape Ale
Abv: 8,5%
Il colore è dorato chiaro, la schiuma bianca fine ed effimera. Al naso profumi di frutta fresca, pesche, mele, e uno spunto vinoso. Al palato si percepisce una delicata acidità e una certa salinità, e si confondono sapori tipici della birra, con il suo luppolo, con quelli del vino bianco. Il finale è secco e vinoso. Il corpo è medio, la carbonazione alta.
L'aggiunta di mosto di Vermentino locale rende questo prodotto molto particolare, siamo proprio sul confine tra la birra e il vino.
Birra speciale prodotta con l'aggiunta in fermentazione di mosto di Vermentino della Fattoria di Magliano. Caratterizzata da un perlage fine, una vena acida e minerale, quasi salina, grazie alle uve della Maremma, e una spiccata secchezza finale. Birra ibrida, affascinante, elegante e dissetante.
Per gli antichi romani Limes era il confine e anche la strada militare che si addentrava e penetrava in territorio nemico, o comunque straniero. Allo stesso modo la nostra birra mette in contatto due culture e due materie prime, orzo e uva, che si compenetrano e si arricchiscono reciprocamente, travalicando le rispettive barriere. Attenzione: Limes è un nome latino, nessun inglesismo nella sua pronuncia!
Birra di confine!
Si sente tutto lo Stile italiano in questa birra "di confine".
Limes
Birrificio: Brùton
Nazione: Italia
Stile: Italian Grape Ale
Abv: 8,5%
Il colore è dorato chiaro, la schiuma bianca fine ed effimera. Al naso profumi di frutta fresca, pesche, mele, e uno spunto vinoso. Al palato si percepisce una delicata acidità e una certa salinità, e si confondono sapori tipici della birra, con il suo luppolo, con quelli del vino bianco. Il finale è secco e vinoso. Il corpo è medio, la carbonazione alta.
L'aggiunta di mosto di Vermentino locale rende questo prodotto molto particolare, siamo proprio sul confine tra la birra e il vino.