Tutte le recensioni
Una birra per affrontare il grande caldo.
St. Georgen Kellerbier
Birrificio: St. Georgenbrau
Nazione: Germania
Stile: Keller
Abv: 4,9%
Il colore è ambrato carico velato, la schiuma bianca fine e persistente. Al naso miele, crosta di pane, malto. Al palato emerge anche un profilo erbaceo e fruttato. Il corpo è esile, la carbonazione elevata. Il finale è dolce ma equilibrato dal luppolo.
Si può definire la classica birra dalla beva facile, molto dissetante ma che non rinuncia a donare un buon profilo aromatico che aumenta la soddisfazione della bevuta.
Il fiore di Ibisco è famoso per le sue proprietà fitoterapiche.
Fleur Sofronia
Birrificio: MC77
Nazione: Italia
Stile: Spice/Herb (base Blanche)
Abv: 5%
Il colore è uno stupendo rosso carico, la schiuma bianca fine e persistente. Al naso è floreale e leggermente agrumata. All'assaggio si avverte una piacevole acidità che le conferisce un potere dissetante estremo. Il finale è acidulo, la carbonazione vivace e il corpo leggero.
In effetti dopo aver provato questa delizia ci si sente ritemprati e pronti a berne subito una seconda!
Il ritorno del grande Belgio!
Tripel
Birrificio: Extraomnes
Nazione: Italia
Stile: Abbey Tripel
Abv: 8,6%
Il colore è dorato intenso, la schiuma bianca fine e persistente. Al naso malto e frutta sciroppata. Al palato è leggermente piccante e fruttata, ma il finale secco pulisce la bevuta. Il corpo è medio, la carbonazione vivace. L'alcool non è nascosto e lascia un invitante warming.
Mi sembra di vedere le tre XXX incise sulle botti di birra che contraddistinguevano questo Stile antico.
Questo è uno dei Birrifici con il miglior rapporto qualità /prezzo, birre stupende a prezzi accessibili.
St. Bernardus Tripel
Birrificio: St. Bernardus
Nazione: Belgio
Stile: Abbey Tripel
Abv: 8%
Il colore è dorato intenso, la schiuma bianca fine e persistente. Al naso è uno spettacolo che parte dal malto, alla crosta di pane, dalla pera alla banana, dalle spezie ai canditi. Al palato è delicata, biscotto, frutta, ancora spezie. Inizia dolce ma il finale è asciutto, erbaceo e perfetto. La carbonazione è media e anche il corpo. L'alcool importante si avverte solo a fine bevuta.
È la classica birra che ti lascia sempre la voglia di aprire la prossima.
Qui tutto è amplificato.
Native Son
Birrificio: Brewdog
Nazione: Scozia
Stile: Imperial Ipa
Abv: 8,5%
Il colore è ambrato carico, la schiuma crema è fine e persistente. Al naso è carica di malto, resina e profumi erbacei. Al palato è una scarica di agrumi e resine, i sei luppoli utilizzati l'hanno resa intensa e appagante. Il corpo è medio, la carbonazione anche. Il finale è amaro ma equilibrato.
Una bella bevuta quasi agli estremi ma rimanendo nei confini del buon gusto e del l'equilibrio.
Dalla bergamasca agli States.
Calypso
Birrificio: Valcavallina
Nazione: Italia
Stile: APA
Abv: 5,2%
Il colore è ambrato chiaro, la schiuma bianca fine e persistente. Al naso è un mix di agrumi, frutta tropicale, fiori, malto e resina. Al palato i luppoli americani emergono ancora di più con sapori di mandarino e pompelmo che asciugano la bevuta e la rendono pulita. Il finale è secco. Il corpo è leggero e la carbonazione vivace.
Un'American Pale Ale fatta come si deve.
Il nome mi ricorda un film di Quentin Tarantino.
Jackie Brown
Birrificio: Mikkeller
Nazione: Danimarca
Stile: Brown Ale
Abv: 6%
Il colore è bruno con riflessi rubino, la schiuma biancastra è fine e persistente. Al naso caramello, note tostate e vegetali. Al palato arriva anche il cioccolato accompagnato dal caffè e dalla liquirizia. Il finale è secco e luppolato. Il corpo è medio e la carbonazione vivace.
Certo non è Pulp Fiction ma è una bevuta piacevole.
La sua ricetta risalente al 1421 è la più antica del birrificio.
Gouden Carolus Ambrio
Birrificio: Het Anker
Nazione: Belgio
Stile: Belgian Strong Ale
Abv: 8%
Il colore è un bell'ambrato intenso, la schiuma ocra fine e persistente. Al naso malto, frutta e spezie. Al palato emergono il caramello, la frutta secca, la tostatura ed il luppolo. Il finale è secco e vira verso il rabarbaro. Il corpo è medio, la carbonazione anche.
Amo le sorprese, questa ottima birra parte dolce e poi ti stupisce con un finale amaro. La sua storia centenaria la rende più che mai moderna! .
.
Ecco cos'è il Mal d'Africa.
Nora
Birrificio: Baladin
Nazione: Italia
Stile: Traditional Ale
Abv: 6,8%
Il colore è ambrato chiaro, la schiuma bianca fine e persistente. Al naso profumi esotici, incenso, zenzero e agrumi. Al palato malto, albicocca e miele. Il finale è speziato. Il corpo è medio come la carbonazione.
Il grano Kamut ti porta direttamente in Egitto, in cima alla piramide di Cheope.
Proviamo questa birra "figlia dei fiori". Bloemenbier
Birrificio: De Proef
Nazione: Belgio
Stile: Belgian Ale
Abv: 7%
Il colore è un bel dorato carico, la schiuma é bianca fine e mediamente persistente. Al naso è dolce, caramello, malto, miele e floreale (due fiori segreti fanno parte della ricetta). Al palato è intensa, zucchero candito, miele, quasi sciroppo. Una dolcezza infinita appena bilanciata nel finale da un poco percettibile amaro. Il corpo è medio importante, la carbonazione bassa.
Famosa per la sua dolcezza, ottima per chi non ama le birre amare e... per tirare su il morale
Proviamo questa birra pluripremiata che annovera tra gli ingredienti riso Venere e castagne del novarese.
Piedi Neri
Birrificio: Croce di Malto
Nazione: Italia
Stile: Imperial Stout
Abv: 8,7%
Il colore è nero impenetrabile. La schiuma é cappuccino, fine e mediamente persistente. Al naso si avverte il torrefatto, caffè, pane nero, liquirizia. Al palato si aggiungono l'orzo, il cuoio e un finale acidulo che smorza l'amaro. Il corpo è medio alto, la carbonazione bassa. Il grado alcolico importante si fa sentire ed è piacevole, non invadente.
L'esperimento di utilizzare gli ingredienti a chilometro zero è perfettamente riuscito, e che ingredienti!
Questa è la Blanche per eccellenza.
St. Bernardus Wit
Birrificio: St. Bernardus
Nazione: Belgio
Stile: Witbier
Abv: 5,5%
Il colore è dorato chiaro velato. La schiuma é bianca fine e persistente. Al naso è fresca, agrumi, fiori, spezie. All'assaggio si presenta leggermente acidula con sapori maltati e fruttati. Il corpo è leggero, la carbonazione vivace. Il finale è secco ed erbaceo.
Una birra nata per placare anche la sete più intensa senza rinunciare alle migliori sensazioni aromatiche.
Proviamo il Borgogna delle Fiandre.
Duchesse de Bourgogne
Birrificio: Verhaeghe
Nazione: Belgio
Stile: Sour Red/Brown
Abv: 6,2%
Il colore è bruno con sfumature rubino. La schiuma crema è fine e poco persistente. Al naso arriva il profumo acetico lasciato dalle botti di rovere. Emergono poi note di frutta matura, (prugne) e frutti di bosco (ribes). In bocca è coerente con l'olfatto, ma con l'aggiunta di sentori legnosi. Il corpo è medio, la carbonazione media. Il finale è agrodolce.
La birra ideale per chi vuole avvicinarsi senza spaventarsi al meraviglioso mondo delle birre acide.
Visti i 10 gradi non la bevi a secchi, ma è buonissima