Tutte le recensioni
Questo non è un classico Birrificio ma un blender che acquista il mosto, lo miscela e lo invecchia (a regola d'arte).
Oude Cassis A L'Ancienne
Birrificio: Tilquin
Nazione: Belgio
Stile: Gueuze Lambic /Fruit Beer
Abv: 6,3%
Il colore è uno splendido rosso borgogna, la schiuma biancastra a grana media poco persistente. Al naso è brettata, fruttata (ribes), con i classici profumi di cantina e cuoio. Al palato si esprime al meglio la componente acida, con note di frutti di bosco e yogurt. Il corpo è medio, la carbonazione bassa. Il finale è acidulo e mediamente persistente.
Ben un quinto della ricetta è costituito da ribes nero selvatico, e oltre a vedersi si sente. Classica gueuze con lambic a tre differenti fasi di invecchiamento (1,2 e 3 anni). Un lavoro eccellente!
Quando fa caldo serve una birra dissetante, e le Saison sono nate per dissetare.
Saison
Birrificio: Canediguerra
Nazione: Italia
Stile: Saison
Abv: 6,4%
Il colore è un bel dorato carico. La schiuma é bianca, a grana media e abbastanza persistente. Al naso è floreale, agrumata e speziata. Al palato è fresca, leggermente acidula, terrosa e amara. Il corpo è leggero, la carbonazione vivace. Il finale è secco, speziato e poco persistente. L'alcool non si sente.
Uno stile destinato in origine a lavoratori dei campi che faticavano sotto il sole estivo, oggi perfetto per chiunque voglia bere copiosamente senza esagerare con il tasso alcolico.
Io non seguo assiduamente il calcio, ma Bruno Pizzul è e rimarrà sempre la voce delle partite della Nazione Azzurra ai Mondiali.
Il traversone
Birrificio: Railroad
Nazione: Italia
Stile: Doppelbock
Abv: 8%
Il colore è un bell'ambrato carico con riflessi ramati, la schiuma a grana fine, è biancastra è mediamente persistente. Al naso si percepiscono frutta secca, malto e panificati. Al palato emerge anche il caramello. Il corpo è medio, la carbonazione anche. Il finale è dolce e mediamente persistente. L'alcool incredibilmente non si sente.
Se non avessi letto l'etichetta non avrei immaginato gli 8 gradi alcolici, una birra estremamente perigliosa!
Una birra che si ispira al movimento Futurista non può che incuriosirmi.
Zang Tumb Tumb
Birrificio: Extraomnes
Nazione: Italia
Stile: Belgian Ale
Abv: 7,5%
Il colore è dorato velato, la schiuma a grana fine è bianca e persistente. Al naso è fruttata, con delicati sentori di mango, ananas e fragole. Al palato l'amaro del luppolo non copre le note tropicali. Il corpo è medio, la carbonazione anche. Il finale è amaro, leggermente acidulo e mediamente persistente. L'alcool non si sente nonostante la gradazione sia di tutto rispetto.
Filippo Tommaso Marinetti ha usato parole in libertà per imitare i suoni della guerra, Schigi ha usato una miscela incredibile di ingredienti per portare la Pace!
Questo birrificio lo conoscevo per le sue mitiche Lambic, voglio vedere se sono bravi anche quando si cimentano in stili diversi.
Bersalis Tripel
Birrificio: Oud Beersel
Nazione: Belgio
Stile: Tripel
Abv: 9,5%
Il colore è ambrato chiaro, la schiuma bianca a grana fine, pannosa e persistente. Al naso arrivano crosta di pane, arancia, canditi e spezie. Al palato zucchero candito, miele, biscotto. Il finale è dolce, con una lieve sfumatura terrosa, e poco persistente. Il corpo è medio, la carbonazione alta. L'alcool è ben percepibile in una sensazione di frutta sotto spirito.
Sono un amante delle Tripel, e qui ci sono tutti i numeri per dire che il risultato è ottimo. Complimenti per aver provato ad uscire dalla confort zone, il coraggio è stato premiato!
Nel basket fare una tripla doppia equivale ad una prestazione di tutto rispetto.
Tripla Doppia
Birrificio: East Side
Nazione: Italia
Stile: Abbey Tripel
Abv: 11%
Il colore è dorato carico velato, la schiuma a grana fine, pannosa è bianca e persistente. Al naso è un tripudio di canditi, miele, fiori e cereali. Al palato emerge anche una buona speziatura. Il corpo è medio, il finale è secco, leggermente speziato e abbastanza persistente. La carbonazione è vivace. L'alcool regala un warming possente e appagante.
In questo gioco di profumi, aromi e sapori East Side ha sicuramente raggiunto la sua tripla doppia, complimenti!
Sono stato a Colonia, città stupenda e con una birra famosa in tutto il mondo. Mi ricordo di aver lasciato anche un lucchetto sul famoso ponte Hohenzollern.
Glu Glu
Birrificio: MC77
Nazione: Italia
Stile: Kolsh
Abv: 5,0%
Il colore è dorato chiaro. La schiuma é bianca, a grana fine e molto persistente. Al naso è fresca e fruttata. Al palato emerge una delicata nota amaricante portata dai luppoli nobili dell'Hallertau. Il corpo è leggero, la carbonazione vivace. Il finale è amarognolo e poco persistente. L'alcool non è percepibile.
Spero di tornare a Colonia, ma nel frattempo ho trovato un'ottima alternativa.
In Norvegia sbarcano i pregiati luppoli americani.
Ulriken
Birrificio: 7 FJELL
Nazione: Norvegia
Stile: Imperial Ipa
Abv: 8,5%
Il colore è un invitante ambrato carico, la schiuma a grana fine è bianca e mediamente persistente. Al naso è resinosa (pino), e fruttata (albicocca, melone). Al palato si conferma fruttata, pesca, melone, albicocca, agrumi e papaya. Il corpo è medio, la carbonazione anche. Il finale è amaro e resinoso. La carbonazione è media. L'alcool si avverte grazie al delicato warming.
Un'ottima compagnia per i pomeriggi di mezza estate.
Si sente tutto lo Stile italiano in questa birra "di confine".
Limes
Birrificio: Brùton
Nazione: Italia
Stile: Italian Grape Ale
Abv: 8,5%
Il colore è dorato chiaro, la schiuma bianca fine ed effimera. Al naso profumi di frutta fresca, pesche, mele, e uno spunto vinoso. Al palato si percepisce una delicata acidità e una certa salinità, e si confondono sapori tipici della birra, con il suo luppolo, con quelli del vino bianco. Il finale è secco e vinoso. Il corpo è medio, la carbonazione alta.
L'aggiunta di mosto di Vermentino locale rende questo prodotto molto particolare, siamo proprio sul confine tra la birra e il vino.
In questo stile apparentemente facile ma in realtà insidioso, l'ingrediente principale della birra (l'acqua) è più che mai fondamentale.
Imperial Pils
Birrificio: Ritual Lab
Nazione: Italia
Stile: Imperial Pils
Abv: 6,5%
Il colore è dorato intenso. La schiuma é bianca, a grana fine e molto persistente. Al naso è maltata, con profumi di miele, fieno e fiori. Al palato riconferma le sensazioni olfattive con l'aggiunta di una nota erbacea abbastanza marcata. Il corpo è leggero, la carbonazione media. Il finale è amaro e piuttosto persistente. L'alcool è poco percepibile.
Questo birrificio ha un impianto che rende l'acqua adatta a questo stile, e si sente, come si sente il lavoro di ricerca e utilizzo delle migliori materie prime.
Birra prodotta con uve Marzemino e acidificata naturalmente.
Marzarimen
Birrificio: Klanbarrique
Nazione: Italia
Stile: IGA
Abv: 7,5%
Il colore è rubino intenso, schiuma é biancastra, a grana fine ed effimera. Al naso è fruttata (mirtilli, ribes, uva). Al palato è vinosa, piacevolmente acidula e acetica. Il corpo è esile, la carbonazione bassa. Il finale è acidulo, vinoso e mediamente persistente. L'alcool scaldando il palato accompagna la bevuta.
Klanbarrique con questa grande bellezza fa riaffiorare sensazioni selvagge e primordiali.
Birra dell'Anno 2020, premio più che meritato!
Mi ha incuriosito parecchio il look "naked" di questa lattina. Si dice che la birra fosse già pronta, ma in questo periodo critico per molte attività l'etichetta non lo fosse, e quindi perché sprecare questa buona birra?!
Sabrage
Birrificio: Extraomnes
Nazione: Italia
Stile: Hoppy/Imperial Saison
Abv: 8,8%
Il colore è dorato chiaro. La schiuma é bianca, a grana media e abbastanza persistente. Al naso emergono prepotenti le caratteristiche del luppolo Sabro, note di cocco e vaniglia. Al palato è speziata e agrumata. Il corpo è medio, la carbonazione vivace. Il finale è amaro e piuttosto persistente. L'alcool è importante e regala un piacevole warming.
È proprio vero che l'abito non fa il monaco, in questo caso il contenitore molto essenziale non rende giustizia al fantastico contenuto!
L'impronta di Marco Valeriani (due volte birraio dell'anno) si sente sempre nelle produzioni del Birrificio che lo ha visto crescere.
Riverside
Birrificio: Hammer
Nazione: Italia
Stile: American Pale Ale
Abv: 5,2%
Il colore è un bel dorato carico leggermente velato. La schiuma bianca è fine, e molto persistente. Al naso è fruttata ed erbacea, con note agrumate. Al palato si confermano le sensazioni olfattive, che cangiano durante la bevuta. Il corpo e la carbonazione sono medi. Il finale è dominato dall'amaro del luppolo. L'alcool non si sente.
Semplice ma complessa al tempo stesso, molto bene!
Da B.I. e Lariano non potevi aspettarti che un capolavoro, e infatti eccolo